Basta la parola: Isola di Milos, per pensare immediatamente a fare un bagno in una delle sue innumerevoli spiagge. Questa è una lista di quelle che più ci piacciono. Per accedere ad alcune di esse meglio chiedere o seguire una cartina.
La spiaggia di Fyropotamos si trova sulla costa Nord dell’isola di Milos in una baia tipica di pescatori, attorniata dalle tipiche casette chiamate “sirmata". La sua spiaggetta è sabbiosa, le acque verdi e blu e una chiesa si staglia sulla punta della baia. Il paesaggio attorno è unico. Si accede con auto o moto.
Spiaggia di Thiorichia o Paliorema – la miniera di zolfo abbandonata – si trova a Sud/Est di Milos. La vista della vecchia miniera è impressionante e purtroppo non valorizzata e in continuo decadimento, dalle strutture agli impianti che si usavano prima del 1956. La spiaggia è principalmente di ciottoli e i colori principali sono tre: mare verde o giallo/arancione per lo zolfo presente e rosso in presenza da un lato di una roccia ferrosa. La strada che conduce a Paliorema non è facile, e occorre lasciare il mezzo prima dell’ultimi 200 metri. Guidate con attenzione!
La spiaggia di Kastanas si trova a Est di Milos. La spiaggia è di ciottoli di vari colori, più appropriato definirli disegnati dai vari minerali contenuti. Il mare ha un colore verde smeraldo e si presta allo snorkeling, facendo attenzione ai ricci di mare. Vista sull’isola di Poliegos e Folegandros. Non è facilmente raggiungibile e priva di servizi, quindi portarsi il necessario a partire dall’acqua.
La spiaggia di Chivadolimni , o Achivadolimni (lago delle conchiglie) si trova nel golfo di Milos, con affaccio a Nord, a circa 8 km da Adamas. E’ una spiaggia lunga almeno 1 km con molti accessi dalla ampia strada asfaltata. Ideale per bambini da un lato e qualche nudista dall’altro. La sabbia è perlitica, grigio chiara. Protetta dai venti del sud, si affaccia sul golfo con vista di Adamas e dei paesi di Triovassalos, Plaka, etc.
Kleftiko è un luogo molto particolare, a Sud/ovest di Milos, raggiungibile in pratica solo da mare e quindi in barca o con un percorso a piedi di oltre un’ora, lasciando l’auto dove indicato sulla strada verso le spiagge dell’Ovest. La cattedrale rocciosa in mezza al mare, le ampie grotte visitabili con piccoli gommoni, l’acqua verde smeraldo i colori delle rocce che formano la baia rendono Klefiko un posto unico e da non perdere.
La spiaggia di Paliochori si trova a Sud di Milos, facilmente raggiungibile da strade asfaltate e servita anche da bus. E’ senza dubbio una delle più belle spiagge di Milos, anche attrezzata con ombrelloni e con tre ristoranti sulla spiaggia. La spiaggia è lunga e di colori diversi, sabbiosa e con ciottolini. La zona è geotermica in alcuni punti (a DS) e scotta al punto tale che un ristorante offre piatti cucinati nel forno posto sotto la sabbia. Il mare è azzurro chiaro sotto la costa che degrada velocemente cambiando colore dal verde al blu.
La spiaggia di Plathiena (la nostra favorita, ci ricorda la Sardegna) si trova a Nord/Ovest Milos. E’ una spiaggia di media grandezza, alberata di tamerici da un lato, sabbia chiara fine ed è protetta da una baia azzurra tendente al verde. Un fondale di sabbia chiara degrada lentamente verso le acque blue esterne alla baia. Facile accesso, parcheggio e bar attrezzato con sedie e ombrelloni. Da questa spiaggia, proseguendo si arriva ad un insediamento nel golfo chiamato Fourkovouni.
La spiaggia di Sarakiniko si trova a Nord di Milos. E’ un paesaggio lunare, vulcanico, di sabbie emerse il cui materiale è la riolite. La stretta baia e le grotte scavate nella vallata all’interno erano un punto di attracco dei Saraceni, da cui il nome Sarakinico. E’ sicuramente un posto unico al mondo e pertanto molto turistico. Non è servito. Si accede comodamente e si parcheggia prima della discesa a mare. Anche quando soffia il Meltemi da Nord è interessante vedere le onde alte che lambiscono le rocce sul mare.
La spiaggia di Tsigrado si trova a Sud di Milos. Tsigrado è una piccola baia per avventurosi. Si discende da un canale con una scala a pioli e si raggiunge questa spiaggia di perlite, creata dalla bianca collina soprastante dove viene ricavata appunto la perlite. Si consiglia di indossare occhiali da sole per la protezione quando c’è vento forte. E’ un piccolo paradiso con un mare azzurro e coste bellissime.
La spiaggia di Firiplaka o Fyriplaka si trova sulla costa Sud di Milos, subito dopo Tsigrado. Anche Fyriplaka ha sabbia di perlite e più avanti, dopo lo scoglio centrale, ciottoli multicolore. Il mare è verde smeraldo con fondali bassi. Le pareti a monte della spiaggia sono multicolore, dal rosso all’arancione, al violetto. Parcheggio vicino alla spiaggia molto limitato, occorre parcheggiare lungo la strada sterrata che segue quella asfaltata.